Il divorzio breve è stato introdotto in Italia mediante legge n.55 del 6 maggio 2015, successivamente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l’11 maggio. Entrando così in vigore a tutti gli effetti. Il divorzio breve ha introdotto diverse novità nel quadro normativo che regola l’istituto del divorzio, introdotto faticosamente nella cattolica e bigotta Italia nel 1974. come […]
Aspettativa dal lavoro: retribuita, non retribuita come funziona
Durante la vita lavorativa possono capitare degli imprevisti che la interrompano. Per periodi brevi, medi, lunghi o indeterminati. Pensiamo ad una malattia, un infortunio, la maternità, le visite mediche, esigenze familiari, frequentare un corso di formazione, ecc. La legge ci dà il diritto ad assentarci da lavoro, naturalmente per giustificato motivo, anche se non sempre […]
Criptovalute Bolla: c’è il rischio di perdere tutto?
Era Fintech e corsa alle criptovalute: le nuove tecnologie e strategie di finanza digitale hanno generato fino a questo momento entusiasmo negli investitori e nei trader. Le Criptovalute stanno cagionando una vera e propria “bolla” che si sta sempre più “gonfiando”? Bitcoin, Ethereum, Ripple, Monero sono solo alcuni esempi di criptomonete su cui i trader […]
Contratto commercio CCNL: come funziona e chi riguarda
Il Contratto commercio CCNL è il Contratto collettivo nazionale del Lavoro che regola tutte le disposizioni contrattuali dei lavoratori di diverse categorie: commercio, servizi e terziario. Pertanto, tutte le attività di vendita, servizio e ricerca. E’ il risultato di una trattativa sindacale tra le categorie che rappresentano i datori di lavoro e i dipendenti. Di […]
ASpI e Mini ASpI differenza
Con il decreto legislativo del 4 marzo 2015, n.22, in attuazione della legge n. 183/2014, è stato lanciato la NASPI. Acronimo di Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego, regolato dagli articoli che vanno dal primo al 14. Dunque, la NASPI sostituirà l’ASpI e la mini-ASpI, (introdotti con la Legge n. 92/2012 cosiddetta Legge Fornero) […]
Saldo Postepay: tutte le modalità per controllarlo
Nel circuito Visa Electron utilizzato in Italia, senza dubbio la carta che ha riscontrato maggiore successo è la Postepay, prepagata emessa da Poste italiane molto utilizzata dai giovani, specie per gli acquisti effettuati online. Le statistiche dicono infatti che un quarto degli acquisti su siti ecommerce, specie Amazon, sono effettuati tramite Postepay. Il motivo del […]
Detrazione spese mediche: cosa sono e a chi spettano
Come ogni anno, anche nell’a.c. 2017 è possibile detrarre a fini IRPEF tutte le spese mediche affrontate durante l’anno di riferimento della dichiarazione dei redditi. Tale detrazione spetta ad ogni contribuente che abbia raggiunto per spese medico-sanitarie, un importo minimo fissato a 129,11 euro. L’articolo del Codice civile sancisce che oltre al contribuente dichiarante, possono sommarsi […]
Migliori Broker per il Forex: cosa sono e come trovarli
Grazie al web investire sui mercati finanziari è diventata cosa accessibile a tutti. Almeno tecnicamente, s’intende. Tantissime sono le piattaforme che consentono di svolgere trading, ossia comprare/vendere differenti asset sfruttando svariati tipi di strumenti finanziari. Diventa molto importante scegliere un Broker affidabile, che offra tanti servizi in vostro favore e possibilità di guadagno più alte […]
Fornitura gas: come fare la scelta più conveniente?
La primavera sta raggiungendo il suo Zenith e in molte case degli italiani il riscaldamento è stato spento. Il gas viene quindi impiegato solo per la cottura e per generare l’acqua calda per lavarsi e per le operazioni domestiche. Se le bollette di chiusura stagione sono state un salasso è arrivato il momento di fare […]
Conti deposito: una scelta inarrestabile
Gli ultimi dati raccolti dimostrano che i conti deposito sono una forma di risparmio molto gettonata da parte degli italiani, un prodotto che non conosce crisi e che si propone sicuramente in ascesa. Molte sono le ragioni legate al successo di questi prodotti finanziari, su tutti la scarsa appetibilità dei titoli di stato e la […]